Allargando l’orizzonte della sostenibilità all’intero ciclo di vita dei prodotti chimici, si scopre il concetto di chimica circolare, che mira a sostituire l’attuale approccio lineare del “take-make-dispose” con processi circolari. Per consentire a miliardi di persone di soddisfare i propri bisogni è necessario adottare un approccio rigenerativo all’uso delle risorse. Read More
Ogni anno in Italia a fronte delle oltre 380.000 tonnellate raccolte, ci sarebbe un flusso di pneumatici immessi illegalmente in commercio, quindi non coperti da contributo, compreso tra le 30.000 e le 40.000 tonnellate annue. A dirlo è l’osservatorio Cambio Pulito di Legambiente che stima 12… Read More
La ONG francese Agir pour l'environnement ha trovato tracce di microplastiche nelle bottiglie di plastica di Coca-Cola e Schweppes. Read More
Leticia Carvalho, scienziata ambientale brasiliana, è stata eletta segretaria generale dell'organo internazionale che regola le attività del deep sea mining. Read More
Ridurre la produzione di rifiuti è più facile che riciclarli. Questo principio cardine della circolarità ha guadagnato il consenso dell’Assemblea legislativa della Regione Emilia-Romagna. Read More
Nonostante un calo del 2,6% rispetto al 2022, il tasso di riciclo del vetro in Italia tiene botta e per il quinto anno consecutivo supera i target di riciclo europei. Read More
I reati ambientali in Italia nel 2023 sono stati più di 35.000, con un incremento annuo del 15,6% rispetto al 2022. In pratica quasi 100 reati al giorno, 4 all’ora. Sono questi i numeri allarmanti emersi dal rapporto Ecomafia 2024 redatto da Legambiente, che come ogni anno… Read More
Le 40 maggiori società tedesche si basano ancora troppo su un modello lineare. Il report di Indeed le analizza, citando le aziende più circolari di Germania Read More
Il decreto End of Waste disciplina il riutilizzo sul mercato dei rifiuti da costruzione e demolizione o di origine minerale. Ecco cosa prevede il nuovo regolamento. Read More
La raccolta differenziata è poco efficiente e ancora troppi prodotti tessili finiscono in discarica. L'EPR aumenterà la circolarità del settore tessile europeo? Read More