Gli alberi assorbono CO2. Si! È per questo che alla COP26 si è lavorato per raggiungere un accordo per aumentarne il numero. Ma fino a che punto piantare alberi dovrebbe aiutarci a combattere il cambiamento climatico? Le stime dicono che la riforestazione di una superficie estesa come gli Read More
L’osservatorio, realizzato insieme a SDA Bocconi, ha coinvolto 14 società lungo tutta la filiera, dai marchi del fashion agli ingredient brand (le aziende che producono componenti per i prodotti) fino ai fornitori di servizi per la logistica.I risultati del report, presentati lunedì 20 settembre, saranno la base per lavorare su nuove politiche di circolarità, decarbonizazzione… Read More
Ignoriamo che tutti questi primati facciano parte di un “qualcosa” chiamato economia circolare. Sembra un paradosso, eppure è così: siamo uno dei Paesi più virtuosi per quanto riguarda il riciclo di materiali, la produttività e il basso consumo di risorse, ma non lo sappiamo. Questo, ci dicono chiaramente l’ultimo… Read More
La perdita di biodiversità è una delle principali minacce alla stabilità del Sistema Terra. Secondo molti ricercatori, e come riportato dagli ultimi Global Resources Outlooks, sarebbe infatti in corso un’estinzione di massa, la prima causata da una specie vivente e paragonabile per gravità alle cinque principali estinzioni… Read More
Il concetto di investimenti sostenibili comprende investimenti che integrano la dimensione della convenienza economica con criteri ambientali, sociali e di governance (criteri ESG). La politica UE punta a raggiungere gli obiettivi del Green Deal europeo incanalando gli investimenti privati nella transizione verso un’economia a zero emissioni, resiliente agli eventi climatici estremi ed… Read More
Si fa presto a dire “sostenibile”. Ma ormai siamo entrati in una fase in cui, per combattere i sempre più frequenti casi di greenwashing, metriche e certificazioni di buone pratiche sono diventate uno strumento fondamentale per accertare la vera sostenibilità e circolarità di materiali, prodotti, processi e anche… Read More
Il metabolismo urbano è un approccio che richiede innanzitutto di partire da una visione: considerare la città come un organismo vivente. Non si tratta di una mera speculazione filosofica, ci sono ragioni di ordine pratico per adottare questo modello: prime fra tutte, la comprensione profonda delle dinamiche del sistema urbano… Read More
Un nuovo patto internazionale per l’economia circolare della plastica si aggiunge al grande Plastics Pact Network promosso dalla Ellen MacArthur Foundation. Il neonato ANZPAC Plastics Pact – guidato dall’Australian Packaging Covenant Organisation (APCO) - riguarda la mega-regione del Pacifico e include Australia, Nuova Zelanda e tutte le nazioni insulari dell’area. Read More
8 giugno: una data importante. Si è celebrato il World Ocean Day, il giorno degli oceani.Attenzione, non si tratta di una mera iniziativa per una celebrazione degli oceani in sé e per sé. Al contrario, essa è saldamente sostenuta dall’associazione no-profit, che porta lo stesso nome,… Read More
Assistiamo da diverso tempo ad una vera trasformazione anche culturale (Economia Circolare), in piena rivoluzione industriale (la quarta), ad opera di tecnologie dirompenti come la Blockchain e AI. siamo partecipi della cosiddetta Era della Digital Transformation, dove l’Internet del Valore sta pren Read More