Dal primo al 12 maggio a Ginevra si è svolta la Conferenza delle Parti di Basilea, Rotterdam e Stoccolma, tre accordi multilaterali che affrontano le criticità ambientali e di salute pubblica collegate all’uso di sostanze chimiche e alla gestione di rifiuti pericolosi Read More
La selezione dei rifiuti misti, conosciuta come mixed waste sorting (MWS), rappresenta un'importante soluzione per il recupero di materiali riciclabili come plastica, metalli e carta che spesso sfuggono ai sistemi di raccolta differenziata Read More
Il design è responsabile dell’80% degli impatti che un oggetto o un materiale avrà nel corso del suo intero ciclo di vita, dalla fabbricazione alla dismissione. Come ogni buon manuale di economia circolare insegna, la progettazione di un prodotto è una fase essenziale per rendere un prodotto smontabile, riutilizzabile e,… Read More
Prestiti, garanzie sui prestiti, assicurazioni, tagli alle accise, royalties (pagamenti effettuati dall’aziende ai proprietari del terreno per l’estrazione di idrocarburi) che non vengono tassate. Queste sono solo alcune delle forme di sussidi fossili che vengono erogati ad un’ampia gamma di industrie ad alta impronta carbonica, dalla produzione di energia ai trasporti, dall’edilizia alla agricoltura. Read More
Come Società Benefit, Circularity e AWorld uniscono le forze per promuovere la sostenibilità e supportare le imprese e i loro stakeholder verso la transizione. Read More
Veicolo di disinformazione o prezioso strumento da sfruttare per mitigare e adattarsi meglio alla crisi climatica? Il ruolo dell'Intelligenza artificiale in tempi di crisi climatica Read More
Immaginate un documento elettronico che racchiuda tutte le informazioni indispensabili per avere delle batterie per veicoli elettici sostenibili dal punto di vista ambientale e sociale. È chiamato passaporto digitale per le batterie ed è pensato per contenere informazioni sull’impronta climatica del dispositivo, sulle condizioni di estrazione delle materie prime, ma anche su riparabilità, riciclabilità, composizione chimica e tanto altro. Read More
Il 22 marzo la Commissione europea ha annunciato la proposta di una nuova Direttiva sui Green Claims per contrastare fenomeni di greenwashing che sempre più affollano le etichette dei prodotti e pubblicità. Read More
Ridurre il rischio di una crisi idrica globale e garantire accesso all’acqua e ai servizi igienico-sanitari a tutti. Questa la missione della Water Action Agenda, un’agenda di oltre 700 azioni da intraprendere prima possibile che vede le Nazione Unite rimettere la questione idrica al centro dell’agenda politica globale. Read More
I mozziconi di sigaretta rappresentano una delle forme di littering più inquinanti. Globalmente circa 4500 miliardi di cicche sono scartate ogni anno e circa 5 miliardi finiscono nell'oceano impattando gravemente sull’ecosistema marino. Read More