Il documento complessivo è costituito oltre che dall'elenco delle misure esistenti riferite a ciascuno degli 11 Descrittori della Strategia per l'ambiente marino, dalla proposta di nuove misure rientranti nell'ambito degli investimenti previsti dal Pnrr Read More
Carrozzerie mobili: a stabilirlo è il Comitato nazionale dell’Albo gestori ambientali con la deliberazione 30 novembre 2021, n. 12. Read More
Sono in vigore dal 7 novembre 2021 le disposizioni su rifiuti e bonifiche e valutazione ambientale strategica del Dl 152/2021 che attua il Piano nazionale di ripresa e resilienza. Read More
L'Accordo quadro Anci-Conai si arricchisce di un nuovo allegato tecnico che definisce i rapporti tra i Comuni e il Consorzio Biorepack per il riciclo degli imballaggi in plastica biodegradabili e compostabili. Read More
Il 9 novembre 2021 il Senato ha approvato il cosiddetto Ddl "SalvaMare" per il recupero dei rifiuti marini nonché nei fiumi e laghi con novità per microplastiche e impianti di acquacoltura. Read More
Secondo l'Agenzia Ue dell'ambiente le riduzioni delle emissioni di inquinanti atmosferici degli Stati Ue nel 2019 sono in linea con la normativa ma occorreranno più sforzi per i target 2020-2029. Read More
Il Ministero della transizione ecologica ha presentato il 28 luglio 2021 al relativo Comitato Interministeriale la propria proposta di Piano recante obiettivi ed ambiti di intervento. Read More
Il consiglio direttivo dell'Uni, ha comunicato il 26/8/2021 l'avvio dei lavori per elaborare un progetto di prassi di riferimento (Uni/Pdr) sul tema del recupero dei rifiuti da raccolta differenziata. Read More
Il 29 giugno 2021 la Lombardia ha approvato la Strategia regionale per lo sviluppo sostenibile, l'agenda degli impegni regionali al 2050 su ambiente, clima, agricoltura, lavoro. Read More
Il principio "chi inquina paga" non risulta uniformemente applicato dagli Stati dell'Unione europea che adottano misure e politiche eterogenee in materia. Read More