Sebbene la ceramica rappresenti una percentuale modesta nell’universo dei materiali da costruzione, gioca comunque un ruolo importante nell'edilizia europea. Ciò è dovuto alle sue notevoli caratteristiche circolari , come la resistenza agli agenti atmosferici, la bassa necessità di manutenzione e un ciclo di vita significativamente lungo Read More
Silverskin è la pellicina che riveste il chicco di caffè e viene scartata durante il processo di tostatura del caffè. Pochi sanno che questa pellicina potrebbe essere recuperata trovando interessanti applicazioni in diversi settori. Read More
Gli imballaggi di carta e cartone sono visti dal consumatore come un’opzione più sostenibile rispetto ad altri materiali. Si tratta di un tipo di packaging rinnovabile, biodegradabile e nella maggior parte casi facilmente riciclabile Read More
Le storie di successo legate all’economia circolare tracciano una strada, spesso irta di ostacoli burocratici e tecnologici, che ha il potere di ispirare altre aziende, pronte a rendere i propri prodotti o servizi più sostenibili e circolari. Read More
Ecco 5 start up, unicorno e non, che con le loro idee innovative stanno promuovendo modelli di business circolari. Read More
Il recupero del rame, metallo infinitamente riciclabile, può contribuire a coprire, in parte, il fabbisogno globale futuro e a costruire una catena del valore più circolare Read More
CLEARCHEM fornisce servizi che aiutano a ridurre la produzione di nuovo materiale plastico di origine fossile, favorendo il riutilizzo e il riciclo degli scarti plastici post-industriali. L'azienda traduce i principi della dell'economia circolare e dell'ecosostenibilità in strategie, obiettivi, azioni e progetti pilota, nell’ottica dello sviluppo sostenibile facilitando l'incontro tra domanda e offerta tra le aziende. Read More
Esistono aziende internazionali che attuano processi di riciclaggio, raccogliendo mozziconi di sigarette, riciclando l'acetato di cellulosa e ottenendo nuovi prodotti come pellet di plastica, posacenere e altro. In termini di riutilizzo, diversi progetti creano opere d'arte o prodotti con i mozziconi di sigaretta, come tavole da surf o occhiali da sole, al fine di promuovere la consapevolezza di questo problema. Read More
Lo studio presentato mette a confronto gli impatti ambientali del ciclo di vita di due carte igieniche Lucart: una realizata in cellulosa vergine e l’altra da fibre di carta riciclata. Read More
Prysmian fornirà ad ENEL nuovi cavi sostenibili costruiti con la tecnologia P-Laser, rivestiti di una guaina di origine vegetale anziché chimica. Read More