Un principio ribadito dalle Sezioni Unite della Corte di Cassazione nella ordinanza 22 aprile 2022, n. 12962 che ha confermato la Giurisdizione del Tribunale superiore delle acque pubbliche ai sensi del'articolo 143, comma 1, lettera a) del Rd 1775/1993 in relazione all'accertamento dell'illegittimità dell'annullamento di ufficio... Read More
Le novità sono disposte dalla deliberazione del Comitato nazionale dell'Albo gestori ambientali 21 aprile 2022, n. 5. Il provvedimento dispone, al primo punto, la sostituzione del modello per l'accettazione della dichiarazione sostitutiva dell'atto di notorietà... Read More
La notificazione della violazione ambientale al soggetto interessato, sottolinea la Corte di Cassazione nell'ordinanza del 22 aprile 2022, n. 12863, equivale alla contestazione immediata dell'infrazione ai sensi dell'articolo 14 (Contestazione e notificazione) della legge 689/1991 di modifica del sistema penale. Read More
Il Ministero dello sviluppo economico il 1° aprile 2022 ha fornito il modulo per la notifica delle esportazioni di rottami ferrosi al di fuori dell'Unione europea come previsto dal Dl 21/2022. Read More
La Commissione europea finanzia attraverso il Fondo per l'innovazione dell'Ue sette progetti che mirano a ridurre di oltre 76 milioni di tonnellate le emissioni di CO2 equivalenti (Co2eq) nei primi dieci anni di attività. Read More
Il 5 aprile 2022 la Commissione Ue ha presentato una proposta di regolamento che aggiorna la disciplina sui gas fluorurati ad effetto serra spingendo soprattutto sulla drastica riduzione degli idrofluorocarburi. Read More
Secondo il rapporto annuale dell'Aea pubblicato l'1/4/2022 sulla qualità dell'aria in Europa, il 96% della popolazione urbana è stata esposta a polveri sottili in misura superiore ai parametri stabiliti dalle Linee guida dell'Oms. Read More
Il Ministero delle infrastrutture ha diffuso l'avviso per la presentazione di proposte di interventi per ridurre le perdite nelle reti idriche finanziati dal Piano nazionale di ripresa e resilienza. Read More
È legittima la tariffa del Servizio idrico integrato che include anche i costi per la gestione delle acque bianche (meteoriche e di drenaggio urbano) dovuti alle condizioni della infrastruttura idrica. Read More
Palazzo Madama apre alla suddivisione degli appalti in lotti, spinge sui regimi di revisione dei prezzi e chiede revisione delle garanzie fideiussorie e razionalizzazione delle cause di esclusione. Read More