Legge Ue clima in vigore dal 29/7/2021
Il regolamento 2021/1119/Ue, in vigore dal 29 luglio 2021, istituisce il quadro europeo sul clima e impegna gli Stati membri a ridurre le emissioni di gas serra del 55% al 2030. Read More
Il regolamento 2021/1119/Ue, in vigore dal 29 luglio 2021, istituisce il quadro europeo sul clima e impegna gli Stati membri a ridurre le emissioni di gas serra del 55% al 2030. Read More
Ai sensi della direttiva sulla plastica monouso 2019/904/Ue la Commissione Ue ha approvato i format per comunicare dati e informazioni sugli attrezzi da pesca immessi sul mercato e relativi rifiuti raccolti. Read More
Sono ben 17 gli Stati membri dell'Unione europea (su 27) che non hanno recepito la direttiva rifiuti 2018/851/Ue (termine scaduto il 5 luglio 2020) e sono stati "avvisati" per la seconda volta dalla Commissione europea. Read More
In linea con la crescita del Pil crescono i rifiuti speciali prodotti nel 2019, quasi 154 milioni di tonnellate, secondo il Rapporto Ispra rifiuti speciali diffuso l'11 giugno 2021. Read More
L'Ente italiano di normazione (Uni) ha lanciato il 17 giugno 2021 l'invito a contribuire alla "costruzione" delle prime norme elaborate dalla Commissione "economia circolare" dell'Ente. Read More
Via libera definitivo il 27/4/2021 dal Parlamento europeo allo schema di regolamento che istituisce Horizon Europe, gli incentivi a ricerca e innovazione che spingono sulla decarbonizzazione dell'Europa. Read More
Sono in aumento le esportazioni di materie prime riciclabili dall'Unione europea, tra cui metalli ferrosi; scendono invece leggermente le importazioni, tra cui la plastica. Read More
Nel Piano nazionale di ripresa e resilienza, in procinto di essere inviato alla Ue, figurano tra gli obiettivi da finanziare coi soldi del Recovery fund anche la netta riduzione di rifiuti plastici e tessili. Read More
Sulla scia della Strategia nazionale, la Regione Lazio ha approvato il 30 marzo 2021 la Strategia regionale per lo sviluppo sostenibile. Read More
La Regione Lombardia ha aggiornato i criteri e modalità con cui la P.a. competente può chiedere finanziamenti per interventi di prevenzione dall'inquinamento sulle discariche in sostituzione del gestore. Read More