Space mining: la nuova frontiera dell’estrazione spaziale
Lo space mining è l'estrazione e la lavorazione di materie prime dai corpi celesti come asteroidi e comete. Read More
Lo space mining è l'estrazione e la lavorazione di materie prime dai corpi celesti come asteroidi e comete. Read More
Il 13 luglio la Commissione europea ha pubblicato una proposta di regolamento che garantirà una maggiore circolarità e trasparenza nel settore autodemolizioni Read More
Il momento della Responsabilità Estesa del Produttore (EPR) per l’industria tessile è arrivato. Read More
Il deep sea mining (o estrazione mineraria in acque profonde) è il processo di estrazione dei metalli critici dal fondale marino profondo. Read More
La bioeconomia comprende e interconnette quelle attività economiche che utilizzano risorse biologiche rinnovabili della terra e del mare – come colture, foreste, pesci, animali e microrganismi – per produrre cibo, materiali ed energia. Read More
Economia circolare e green jobs rappresentano il futuro del Paese, a pensarlo sono gli stessi italiani. Read More
Il MASE ha ufficializzato l’entrata in funzione del RENTRI, il nuovo registro per la tracciabilità dei rifiuti. Sarà operativo dal 15 dicembre 2024 Read More
Per comprendere al meglio a che punto è la transizione circolare non c’è miglior appuntamento del World Circular Economy Forum (WCEF), il summit internazionale per promuovere l'accelerazione dell'economia circolare, che è tornato in Finlandia il 30 maggio Read More
L'impatto della transizione ecologica sul mercato del lavoro è uno dei temi di dibattito più rilevanti a livello europeo. L'OCSE (Organizzazione per la cooperazione e lo sviluppo economico) ha analizzato la situazione dei cosiddetti "green jobs" in 30 Paesi membri al fine di fornire uno sguardo d'insieme sulla questione Read More
A Parigi si è concluso il secondo ciclo di negoziati per un Trattato globale sulla plastica. Pochi i progressi, ma la creazione di una bozza zero offre qualche speranza. Read More