Economia circolare e la filiera rifiuto organico
Abbiamo aspettato poco più dei due anni per il recepimento della Direttiva (UE) 2018/851 sui rifiuti, ed ora ecco la versione definitiva e pubblicata dal Dlgs 116/2020. Read More
Abbiamo aspettato poco più dei due anni per il recepimento della Direttiva (UE) 2018/851 sui rifiuti, ed ora ecco la versione definitiva e pubblicata dal Dlgs 116/2020. Read More
Il 31 dicembre 2020 entrerà in vigore per l'Unione europea l'emendamento di Doha al Protocollo di Kyoto alla convenzione quadro delle Nazioni Unite sui cambiamenti climatici. Read More
Plastica riciclata e centrali a gas sono tra le possibili attività economiche sostenibili, a certe condizioni, secondo i criteri della tassonomia green operativi entro il 2022. Read More
L'Unione imprese economia circolare (Fise Unicircular) ha comunicato il 20 novembre 2020 l'elezione, all'unanimità, del nuovo Presidente. Read More
Il 25 novembre 2020 è scaduto il termine messo a disposizione del MinAmbiente per determinare le condizioni per l'esercizio delle operazioni di preparazione per il riutilizzo mediante Scia. Read More
L'esportazione di rifiuti tessili frammisti ad altri rifiuti soggetti a notifica ex regolamento 1013/2006/Ce sull'esportazione di rifiuti, diventa anch'essa soggetta a notifica e autorizzazione. Read More
Lo ha precisato la Corte di Cassazione nella ordinanza 21 ottobre 2020, n. 29021 con cui ha confermato la condanna per gestione illecita di rifiuti ex articolo 256, Dlgs 152/2006 la titolare di una azienda dell’Emilia-Romagna per smaltimento non autorizzato di rifiuti speciali non pericolosi costituiti da fondi di colonna… Read More
Da una lettera del presidente del Consorzio nazionale imballaggi controfirmata dal presidente dell’Associazione nazionale Comuni italiani e pubblicata sul sito istituzionale dell’Anci risulta che le parti non hanno trovato l’accordo per il rinnovo degli allegati tecnici dell’Accordo quadro Anci-Conai per la gestione rifiuti di imballaggi 2020-2024 con riferimento alle filiere… Read More
Lo rileva la Commissione di inchiesta rifiuti con la Relazione “Emergenza epidemiologica COVID-19 e ciclo dei rifiuti” della Commissione parlamentare d’inchiesta sulle attività illecite connesse al ciclo dei rifiuti e sugli illeciti ambientali ad esse correlati, approvata il 5 novembre 2020 dalla Camera dei deputati. Nel documento, precedentemente approvato dalla… Read More
Il Parlamento Ue approva la riduzione delle emissioni del 60% entro il 2030 e l'eliminazione graduale delle sovvenzioni per i combustibili fossili con l'obiettivo di raggiungere la neutralità climatica al 2050. Read More